Suggestivo itinerario naturalistico nel meraviglioso scenario del tratto medio dello Stilaro. Dalla zona Vignali si risale fino alla ex centrale del Marmarico, presso la “Gurna da Coddàra”, e poi sulla strada dell’acquedotto fino alle cascate del Marmarico, che con la loro altezza di 114 metri sono le più alte dell’appennino meridionale.
Il percorso si svolge in alveo e si snoda attraverso pozze (gurne), cascatelle ed enormi massi granitici, con frequenti attraversamenti del torrente, quindi è consigliabile farlo solo in estate quando il fiume è in secca.
Durante il percorso si farà visita all'ex centrale L'Avvenire del 1913, presso i Bagni di Guida, e allo stabilimento termale del 1850. Più a monte si farà visita all'ex centrale del Marmarico (o da “Gurna da Coddara” come era detta anticamente), del 1926.
I Bagni di Guida si possono raggiungere (anche in fuoristrada) tramite la strada sterrata dell'acquedotto che arriva finn quasi alla cascata. Dalla stessa strada, si può raggiungere anche la centrale del Marmarico, ma occorre imboccare un sentiero e percorrerlo per circa 20 minuti).